
Competenza, etica e professionalità. Alzare l’asticella per innescare un circolo virtuoso
Credo di essere stato uno dei rari bambini che fin da piccolo desiderava fare il lavoro del consulente finanziario (all’epoca

Credo di essere stato uno dei rari bambini che fin da piccolo desiderava fare il lavoro del consulente finanziario (all’epoca

Mi ritrovo spesso a usare la definizione “finanza gentile”, perché essa contiene un tesoro genuino di comportamenti e approcci alla

“La salute è il più grande possesso. La contentezza è il più grande tesoro. La fiducia è il più grande

ConsulenTia lo definirei, senza sbagliare, Il più grande appuntamento “in capitale”dei consulenti finanziari italiani. Ideato ed organizzato attraverso la sua

Ti suona familiare, vero? Lo credo, è la mia rivisitazione del titolo della canzone che ha fatto conoscere Geolier al

“Saper interpretare la realtà del Cliente” … che espressione magica per la Consulenza Finanziaria Patrimoniale Evoluta! Pensiamoci bene: chi può davvero

Sono nata nel lontanissimo (ahimè) 1970 in una città siciliana governata dalle logiche aziendali del gruppo Eni. Quelle di un

Grazie alle linee guida tracciate dall’XI congresso e all’impegno dell’attuale governo, di cui anche la nostra capolista Alma Foti, come

Per Professione ragioniamo di numeri. Sempre seriamente, correndo il rischio di apparire grigi. Ma siamo Consulenti a colori, per aver

Vorrei sottoporre alla vostra attenzione queste mie riflessioni sul tema dell’Educazione Finanziaria iniziando con una domanda: quanto pesa l’educazione finanziaria
Silvio Iacomino
Via Grotta 66 – 81020
San Nicola La Strada CE
P.Iva: 02663820617
silvio.iacomino@legalmail.it